Autore: webmaster

LABORATORIO DI FOTOSINTESI – IC MONTELIBRETTI

LABORATORIO DI FOTOSINTESI – IC MONTELIBRETTI

 DESCRIZIONE:  La ricerca si concentra principalmente su: i) studi dell’adattamento e acclimatazione delle reazioni fotochimiche ai fattori di stress biotici e abiotici; ii) studio della correlazione tra struttura e funzionalità dei complessi fotosintetici; iii)...

LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE – IC MONTELIBRETTI

LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE – IC MONTELIBRETTI

 DESCRIZIONE:  Il laboratorio di Biologia Molecolare è dedicato all’allestimento di esperimenti per effettuare: – analisi dell’espressione genica differenziale mediante Real-Time PCR in campion di diversa origine; – amplificazione, clonaggio, mutagenesi di sequenze di DNA...

INIBITORI PER TERAPIA EPIGENETICA DEL CANCRO

INIBITORI PER TERAPIA EPIGENETICA DEL CANCRO

 TITOLO:  Analisi cristallografiche statiche e dinamiche finalizzate allo sviluppo di nuovi inibitori per la terapia epigenetica del cancro.      SCHEMA DI FINANZIAMENTO:  Progetto finanziato nell’ambito dell’accordo bilaterale tra il CNR e la National...

D8 DISCOVER BRUCKER – IC BARI

D8 DISCOVER BRUCKER – IC BARI

 DESCRIZIONE:  D8 Discover Bruker: diffrattometro con target al rame, equipaggiato con ottica primaria (Goebel mirror) per parallelizzare il fascio. Il campione è montato su una culla di Eulero che permette rotazioni e traslazioni. Il...

X-RAY MICROIMAGING LABORATORY (XMI-L@b) – IC-BARI

X-RAY MICROIMAGING LABORATORY (XMI-L@b) – IC-BARI

 DESCRIZIONE:  X-ray MicroImaging Laboratory (XMI-L@b)@IC-BARI: facility con microscopio a scansione in cui un fascio di raggi X duri, focalizzato fino a 70µm illumina in serie aree contigue di un campione, mentre un rivelatore areale...

IC – LSB – IC MONTELIBRETTI

IC – LSB – IC MONTELIBRETTI

   DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E RIFERIMENTI DELLA PERSONA DI CONTATTO:  La nostra attività di ricerca si rivolge principalmente allo studio dei recettori nucleari PPAR (Peroxisome Proliferator-Activated Receptors) che esercitano un ruolo chiave...

COGEA

COGEA

 TITOLO:  “Composite Certification in General Aviation” Acronimo: COGEA      SCHEMA DI FINANZIAMENTO:  Codice progetto OES4AM4, Bando “Aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali 2014” Regione Puglia.      BREVE DESCRIZIONE ED INFORMAZIONI UTILI:  ...

BIOTTASA

BIOTTASA

 TITOLO:  “Trasferimento Tecnologico e Integrazione di Biotecnologie per la Salute, l’Alimentazione e l’Ambiente” Acronimo: BioTTasa      SCHEMA DI FINANZIAMENTO:  Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del Bando RIDITT      BREVE DESCRIZIONE ED INFORMAZIONI...

TAPASS

TAPASS

 TITOLO:  “Tecnologie Abilitanti per Produzioni Agroalimentari Sicure e Sostenibili” Acronimo: T.A.P.A.S.S.      SCHEMA DI FINANZIAMENTO:  Codice progetto PELM994, Bando “Aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali 2014” Regione Puglia.      BREVE DESCRIZIONE...

CRYSOFT – IC BARI

CRYSOFT – IC BARI

 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E RIFERIMENTI DELLA PERSONA DI CONTATTO:  Sviluppo di metodologie computazionali per la determinazione strutturale di molecole di interesse biologico o biotecnologico a diversa complessità mediante cristallografia (CrySoft) Le metodologie...