CRISTALLIZZAZIONE – IC TRIESTE
DESCRIZIONE:
La facility di cristallizzazione si compone di due parti principali: La core facility per lo screening high throughput iniziale è condivisa con il laboratorio di biologia strutturale di ELETTRA-Sincrotrone Trieste. E͛ basata essenzialmente su due strumenti robotici: Mosquito e eDrop, che consentono di esplorare un elevato numero di condizioni di cristallizzazione con un consumo ridotto di campione proteico (tipicamente 100 nL per condizione). La facility ha a disposizione la serie dei più comuni screening di cristallizzazione e di alcuni kit più specifici (Molecular Dimensions, Hampton Research, Jena Biosciences) per includere anche la cristallizzazione di piccole molecole. L’ottimizzazione delle condizioni di cristallizzazione è condotta presso il Biolab del gruppo CNR di biologia strutturale, utilizzando volumi di campione più grandi (a partire da 0.5 μL). Due camere a temperatura controllata sono disponibili (4° C e 18° C) per lo storage delle piastre di cristallizzazione. Eventuali soaking con ligandi o atomi pesanti (per il phasing cristallografico) sono tipicamente effettuati in questo contesto. Una selezione di atomi pesanti è disponibile presso la facility (Hampton Research).
PRINCIPALI ATTREZZATURE:
Robot di cristallizzazione ThermoFisher eDrop
Microscopio Leica MZ-12
Camera a temperatura controllata KW (16-20° C)
Camera temperatura controllata KW (4-6° C)
Cabinet a temperatura controllata Angelantoni MCT-120 (4°C)
Presso il laboratorio di biologia strutturale di Elettra (https://www.elettra.trieste.it/it/lightsources/labs-and-services/biolab/instruments.html):
Robot di cristallizzazione TTP Lab-Tech Mosquito
Hotel per lo storage e la visualizzazione delle piastre Explora Nova Xtal Focus (a 4° C e 18° C)
Microscopio Olympus (con camera fotografica)
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Nome e Cognome: ALESSANDRO PESARESI
Sede: S.S. 14, Km 163,5 Basovizza – Trieste
Tel: +39 040 3757520
Mail : alessandro.pesaresiATts.ic.cnr.it
RESPONSABILE TECNICO:
Nome e Cognome: GIUSEPPE CHITA
Sede: S.S. 14, Km 163,5 Basovizza – Trieste
Tel :+39 040 37535
Mail: giuseppe.chitaATic.cnr.it