D8 DISCOVER BRUCKER – IC BARI
DESCRIZIONE:
D8 Discover Bruker: diffrattometro con target al rame, equipaggiato con ottica primaria (Goebel mirror) per parallelizzare il fascio. Il campione è montato su una culla di Eulero che permette rotazioni e traslazioni. Il fascio diffratto viene rilevato da un rivelatore a scintillazione o da un rivelatore a dispersione di energia. Il segnale diffratto dal campione può essere sia misurato in riflessione che in trasmissione (capillare). Si possono effettuare misure di diffrazione (θ/2θ accoppiato, detector scan) così come misure di riflettività speculare. Esso è principalmente utilizzato per analisi di nanomateriali e film sottili.
PRINCIPALI ATTREZZATURE:
Sorgente: tubo Roentgen (Cu Ka, λ=0.15405 nm, 3.3KW)
Ottica: Goebel Mirror
Rivelatori scintillatore NaI(Tl) e rivelatore a dispersione di energia SolX
Culla di Eulero
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Nome e Cognome : CINZIA GIANNINI
Sede: Istituto di Cristallografia (IC-CNR)
Via G. Amendola, 122/o
70126, Bari, Italia
Tel +39 080 5929167
Mail cinzia.gianniniATic.cnr.it
RESPONSABILE TECNICO:
Nome e Cognome: ROCCO LASSANDRO
Sede: Istituto di Cristallografia, IC-CNR
Via G. Amendola, 122/o
70126, Bari, Italia
Tel +39 080 5929167
Mail rocco.lassandroATic.cnr.it

Dati di diffrazione da nanocristalli [X-ray Diffraction: a powerful technique for the multiple-length-scale structural analysis of nanomaterials, Cinzia Giannini, Massimo Ladisa, Davide Altamura, Dritan Siliqi, Teresa Sibillano, Liberato De Caro Special Issue entitled “Colloidal Nanocrystals: Synthesis, Characterization and Application” CRYSTALS 6, 87 (2016) doi:10.3390/cryst6080087]