Autore: webmaster

SDS

SDS

 TITOLO:  Drug Design in una rara malattia come la Sindrome di Shwachman-Diamond: studio conformazionale della proteina EFL1 e lo screening delle piccole molecole organiche capaci di modulare la sua funzione     SCHEMA DI FINANZIAMENTO: ...

MATERIAL SCIENCE – IC TRIESTE

MATERIAL SCIENCE – IC TRIESTE

 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E RIFERIMENTI DELLA PERSONA DI CONTATTO:  Misure di diffrazione di raggi X con luce di sincrotrone da campioni d’interesse per la scienza dei materiali, al fine di caratterizzarne cristallinità,...

BIOLOGIA STRUTTURALE – IC TRIESTE

BIOLOGIA STRUTTURALE – IC TRIESTE

 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E RIFERIMENTI DELLA PERSONA DI CONTATTO:  Il gruppo di biologia strutturale di Trieste è fortemente impegnato nello studio delle relazioni struttura-attività-funzione di proteine di interesse biomedico o biotecnologico allo...

LAB. DI CARATTERIZZAZIONE BIOFISICA – IC TRIESTE

LAB. DI CARATTERIZZAZIONE BIOFISICA – IC TRIESTE

 DESCRIZIONE:  Il laboratorio di biofisica è una delle facilities utilizzate dal gruppo di biologia strutturale di Trieste. La funzione principale del laboratorio è quello di permettere studi funzionali sulle proteine, al fine di investigare...

BIOLAB – IC TRIESTE

BIOLAB – IC TRIESTE

 DESCRIZIONE:  Il laboratorio di biologia molecolare (Biolab) è una delle core facilities usate dal gruppo di biologia strutturale di Trieste. Nel Biolab vengono preparati i campioni proteici per le successive indagini strutturali e funzionali....

CRISTALLIZZAZIONE – IC TRIESTE

CRISTALLIZZAZIONE – IC TRIESTE

 DESCRIZIONE:  La facility di cristallizzazione si compone di due parti principali: La core facility per lo screening high throughput iniziale è condivisa con il laboratorio di biologia strutturale di ELETTRA-Sincrotrone Trieste. E͛ basata essenzialmente...

XRD1 – IC TRIESTE

XRD1 – IC TRIESTE

 DESCRIZIONE:  La beamline di diffrazione di raggi X duri XRD1 presso Elettra è stata progettata per la cristallografia macromolecolare, ma le sue caratteristiche consentono di eseguire un’ampia varietà di esperimenti. La sorgente è un...