Istituto di Cristallografia - CNR

BARIcode

L’ Istituto di Cristallografia del CNR, insieme a tutta l’Area Territoriale della Ricerca di Bari, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Politecnico di Bari, l’INFN, la LUM, l’ARTI, l’Accademia delle Belle Arti ed il Conservatorio Niccolò Piccinni ha organizzato il Festival cittadino scientifico-culturale “BARIcode”

Il nome scelto, BARIcode, è evocativo di Bar-code, il codice a barre. Il messaggio è che Bari propone un nuovo codice culturale, identificativo, delle scienze e delle arti, in un rapporto di scambio e dialogo.

Il tema scelto per BARIcode – Edizione zero è l’albero come simbolo universale della vita e come metafora di qualsiasi sistema radicato in un territorio che si nutre, si sviluppa e rinnova l’ambiente in cui vive. In questo senso ogni attività umana e ogni prodotto della ricerca e della conoscenza trova virtualmente collocazione in una parte dell’albero, dalle radici ai frutti.

https://centenario.cnr.it/evento/barcode-edizione-zero-del-festival-scientifico-cittadino/

https://www.cnrweb.tv/baricode-le-radici-della-scienza/

https://www.instagram.com/reel/CzJrixrqosR/

https://eventi.mlib.ic.cnr.it/event/49/

AREA DISCIPLINARE
KEYWORDS
Data inizio
23/10/2023
Data fine
27/10/2023
Altro personale CNR