Istituto di Cristallografia - CNR

Convenzione operativa tra l’istituto di Cristallografia e la Fondazione COMITANS E.T.S.

L’Istituto di Cristallografia del Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Fondazione Comitans E.T.S. intendono conseguire finalità di comune interesse attraverso una reciproca collaborazione concernente lo svolgimento di attività di ricerca e di divulgazione. In particolare, la sinergia tra il CNR-IC e la Fondazione può stimolare importanti occasioni di confronto, di sviluppo e di approfondimento relativamente a tematiche di ricerca di rilievo per lo studio dell’impatto di alimentazione e
nutrizione sulla salute soprattutto della madre e del bambino nei primi 1000 giorni.
La collaborazione si svolgerà seguendo due linee di attività:
– NutrimiRNA con l’obiettivo di verificare l'ipotesi di trasmissibilità inter-regno (trans kingdom transfer) (vegetale-animale) e di trasmissione verticale (mamma-bambino) di miRNA associati a diversi regimi alimentari e/o patologie specifiche (p.es obesità, diabete, allergie) nel contenuto ematico, latte materno, intestinale/fecale e loro ruolo nella modulazione della
composizione del microbiota intestinale.
– “1000 podcast per 1000 giorni” con l’obiettivo di (in)formare le mamme sulle scelte di consumo alimentare, sano e sostenibile durante i primi 1000 giorni di vita del figlio e di generare cultura e consapevolezza per una alimentazione sana e sostenibile, partendo dalle evidenze scientifiche e cliniche.

Contatti IC- CNR
– Dott.ssa Giuseppina Rea,
– Dott.ssa Annalisa Masi

AMBITI DI RICERCA
KEYWORDS
Partner
Fondazione Comitans E.T.S.
Data inizio
07/12/2022
Data fine
06/12/2025