Istituto di Cristallografia - CNR

Donne e STEM: Dalla formazione alla professione

Il CNR-IC incontra gli studenti e le studentesse delle classi terze dell’Istituto ITIS “E Fermi” di Giarre (CT) in occasione della celebrazione dell’Ada Lovelace day.  Un momento di incontro tra il mondo della Ricerca e la Scuola attraverso l’esperienza di Donne che hanno intrapreso una carriera nelle discipline STEM.

Evento tenutosi presso l’Istituto ITIS “E Fermi” di Giarre (CT) in occasione della celebrazione dell’Ada Lovelace day. 

Durante l’evento, attraverso il racconto e la testimonianza di donne impegnate nella scienza, i ragazzi e le ragazze delle classi Terze dell’’Istituto Fermi-Guttuso, sono stati coinvolti in una riflessione critica sul contributo delle donne nella comunità scientifica, le difficoltà e gli avanzamenti fatti nel superamento di stereotipi legati al loro ruolo nella società.  Il confronto ha avuto come cornice la figura della matematica Augusta Ada Byron, nota come Ada Lovelace, ricordata come la prima programmatrice della storia e pioniera dell’informatica.

L’obiettivo dell’attività è stato duplice: introdurre gli studenti al mondo della Ricerca Scientifica e sensibilizzare sul tema delle pari opportunità.

Capacità organizzative, tecnologiche e strutturali
Attività di laboratorio o di ricerca
no
Attività di divulgazione scientifica
si
Attività di tipo tecnico/scientifico
si
Numero posti disponibili
Durata ipotizzata
Figura professionale
Inizio disponibilità
13/10/2025
Fine disponibilità
13/10/2025
Livello di rischio
Basso
Altre strutture coinvolte
Partner
Contatti