Fiera DIDACTA 2025: La magia dei cristalli
Workshop immersivo riguardante la cristallografia come disciplina per i più piccoli. La cristallografia studia la disposizione delle particelle (atomi, molecole o ioni) all’interno dei cristalli, e le sue potenzialità spaziano in molti campi delle scienze. Grazie, alla diffrazione dei raggi X, è possibile ottenere informazioni dettagliate sulla struttura tridimensionale di molecole e materiali, permettendo una comprensione più profonda delle proprietà fisiche e chimiche. Il workshop ha consentito di acquisire sia informazioni teoriche sia di partecipare ad attività laboratoriale. I partecipanti hanno potuto costruire in tempo reale un reticolo cristallino, come anche osservare con l’uso di un microscopio portatile alcuni cristalli di uso comune come quelli del sale o dello zucchero colorato. L’attività è stata sviluppata in collaborazione della Rete Nazionale “Il Linguaggio della Ricerca” nell’ambito del progetto “Change the Game: giocare per prepararsi alle sfide di una società sostenibile” (https://www.changegame.cnr.it/).
Capacità organizzative, tecnologiche e strutturali
Attività di laboratorio o di ricerca |
---|
no |
Attività di divulgazione scientifica |
no |
Attività di tipo tecnico/scientifico |
no |
Numero posti disponibili |
Durata ipotizzata |
Figura professionale |
Inizio disponibilità |
12/03/2025 |
Fine disponibilità |
12/03/2025 |
Livello di rischio |
Basso |
Altre strutture coinvolte |
Partner |
Contatti |