Biosensori su carta wireless per la telemedicina in oncologia e la misura di emocromo ed elettroliti
E-CROME propone lo sviluppo di biosensori per la misura dell’emocromo e degli elettroliti a supporto dei pazienti oncologici. L’obiettivo è quello di creare un nuovo gruppo di ricerca di eccellenza per lo sviluppo di biosensori integrati per la telemedicina in campo oncologico rispondendo alle tematiche prioritarie incluse nella S3 quali oncologia, dispositivi in vitro, biosensoristica e telemedicina con un forte impatto sociale ed economico. In questo contesto il CNR propone lo sviluppo di un biosensore elettrochimico per la misura dell’emoglobina, mediante immobilizzazione di anticorpi con tecnica elettrospray ionization.
Acronimo |
---|
E-CROME |
Bando / Avviso |
Regione Lazio POR FESR 2014-2020 - Azione 1.2.1- “PROGETTI DI GRUPPI DI RICERCA 2020” |
Ente finanziatore |
Regione Lazio |
Coordinatore scientifico |
Fabiana Arduini, Università di Roma Tor Vergata |
Partner |
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (DSTC) (Mandatario); Università Cattolica del Sacro Cuore (CATT); Istituto Cristallografia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IC-CNR) |
Data inizio |
14/03/2021 |
Data fine |
14/03/2023 |

AMBITI DI RICERCA
KEYWORDS
Link
Responsabile IC CNR
Altro personale IC CNR