Meccanismi di cicatrizzazione ed angiogenici del coniugato Acido Ialuronico con Carnosina e ruolo di ioni metallici.
Recenti risultati ottenuti nell’ambito dello sviluppo di brevetti comuni a Fidia Farmaceutici e Consiglio Nazionale delle Ricerche, tramite l’Istituto di Cristallografia (SS di Catania) hanno messo in evidenza le potenzialità del coniugato dell’Acido Ialuronico con un dipeptide naturale quale la carnosina (Car). Parallelamente, risultati preliminari hanno evidenziato proprietà cicatrizzanti sia in assenza che in presenza di ioni metallici che richiedono un ulteriore impegno di ricerca. Vecchi e nuovi risultati indicano il ruolo del rame e dello zinco nella complessa rete di processi biologici che attivano la cicatrizzazione e stimolano processi angiogenici. A questo scopo si evince la necessità di approfondire le relazioni che ci sono tra i processi infiammatori ed angiogenici di rigenerazione attraverso lo studio anche del ruolo dei recettori dell’HA, utilizzando i coniugati dell’acido ialuronico con la carnosina (HyCar) a diverso loading di peptide, in assenza ed in presenza di ioni metallici
Acronimo |
---|
Bando / Avviso |
CONTRATTO DI RICERCA COLLABORATIVA per lo svolgimento di attività di Ricerca di comune interesse, stipulato con la Fidia Farcaceutici S.p.A.. |
Ente finanziatore |
Fidia Farcaceutici S.p.A. |
Coordinatore scientifico |
Prof. Enrico Rizzarelli |
Partner |
Data inizio |
26/03/2022 |
Data fine |
25/07/2023 |