DNA: uno strumento utile per la ricerca sulla biodiversità
Il 21 ottobre l’IC parteciperà alla Maker Faire Rome nello spazio “Future Makers 4 Sustainability” discutendo del ruolo del DNA nella biodiversità e delle possibili sfide ambientali. I bambini parteciperanno ad attività per comprendere la struttura del DNA, creando modellini, imparando ad estrarlo con strumenti domestici e osservando la sua immagine olografica in 3D.
Luogo: Fiera di Roma
Referenti IC: Annalisa Masi, Amina Antonacci, Davide Capelli, Giulia Gasperuzzo, Roberta Montanari,  Francesca Petronella.
AMBITI DI RICERCA
KEYWORDS
- 3D, Biodiversità, DNA, Light, reflection
        		      		
	            Data inizio					        
	                    	
            		21/10/2023            		
            	
        	                		      		
	            Data fine					        
	                    	
            		21/10/2023            		
            	
        	         
                        