Istituto di Cristallografia - CNR

ERN2024 Bari

Esploratori di cristalli

Lo studio della struttura molecolare e cristallina della materia e delle sue proprietà ha avuto ed ha tutt’oggi più che mai un impatto significativo in numerosi campi scientifici. Ha permesso di comprendere la struttura del DNA, facilitando così importanti progressi nella biologia molecolare. Ha inoltre contribuito allo sviluppo delle memorie per i calcolatori elettronici, alla scoperta delle strutture e delle funzioni delle proteine all’interno delle cellule, e ha supportato l’innovazione nella produzione di nuovi materiali e farmaci. Questa disciplina multidisciplinare trova applicazione in mineralogia, chimica, fisica, scienze dei materiali, biologia e medicina. La diffrazione X fornisce strumenti fondamentali per esplorare e comprendere le complessità della materia, portando a scoperte che arricchiscono continuamente il nostro sapere e migliorano la nostra vita quotidiana. Presso lo stand ‘Esploratori di Cristalli’ le ricercatrici e i ricercatori dell’Istituto di cristallografia (Cnr-IC) attrarranno i visitatori mostrando varie tipologie di cristalli, da quelli di uso comune come sale e zucchero ai minerali di quarzo visibili sia ad occhio nudo che mediante un microscopio portatile. Per soddisfare la curiosità dei più piccoli sarà possibile realizzare reticoli cristallini, sarà possibile partecipare a giochi interattivi per comprendere le basi del docking molecolare, che consente di studiare l’interazione fra le molecole di un farmaco e di un recettore cellulare, come anche giochi per comprendere il problema della fase nell’ambito della soluzione strutturale di dati da diffrazione X. Sarà inoltre possibile partecipare in tempo reale a piccoli esperimenti di cristallizzazione di piccole proteine.

Organizzatore: Aurelia Falcicchio, Istituto di Cristallografia – CNR, aurelia.falcicchio@cnr.it

Partecipanti: Domenico Alberga, Benny Danilo Belviso, Rocco Caliandro, Chiara Daprile, Mauro De Feudis, Aurelia Falcicchio, Claudia Favia, Francesca Fedele, Cinzia Giannini, Anna Daniela Malerba, Roberto Lassandro, Erika Manicone, Vincenzo Mangini, Vittoria Nanna, Maria Giovanna Eva Papadopoulos, Francesco Scattarella, Anna Giovanna Sciancalepore

Website https://www.sharper-night.it/bari/

Luogo Piazza Umberto I, Bari, 70126

Data 27/09/2024 dalle 10 alle 22

AMBITI DI RICERCA
KEYWORDS
Data inizio
27/09/2024
Data fine
27/09/2024