European Biotech Week 2023: porte aperte al CNR di Catania
Il 26 settembre 2023, nell’ambito della “European Biotech Week”, si è tenuto a Catania l’evento
“Porte aperte al CNR” che ha coinvolto, in maniera congiunta, l’attività di divulgazione-formazione
dell’Istituto di Cristallografia (CNR-IC), dell’Istituto di Chimica Biomolecolare (CNR-ICB), dell’Istituto
per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (CNR-IPCB) e dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione
Biomedica (CNR-IRIB), che hanno sede in via Paolo Gaifami 18.
Ciascun Istituto, aprendo le porte dei propri laboratori, ha effettuato delle
dimostrazioni/esperimenti inerenti alle biotecnologie seguendo le proprie linee di ricerca.
All’evento hanno partecipato circa 80 studenti delle seguenti scuole medie secondarie di 2° grado:
IIS “Concetto Marchesi” di Mascalucia (CT) (Fig. 2)
IIS “E. Fermi – F. Eredia” di Catania (Fig. 3)
Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei" (Fig. 4).
Attraverso l’uso di materiale audio-visivo, gli studenti sono stati introdotti, al concetto di
Biotecnologie, al significato della Biotech week e alla missione del CNR in questo ambito.
Presso i laboratori dell’IC sono stati illustrati i principi che stanno alla base dell’espressione
eterologa di una proteina in sistemi batterici, e la succesiva purificazione e caratterizzazione.
Gli studenti sono stati introdotti al concetto di espressione di chimere fluorescenti organello-
specifiche e/o di sonde chimeriche fluorescenti in cellule eucariotiche, ed analisi dell’espressione
attraverso l’osservazione diretta delle diverse strumentazioni e tecniche disponibili presso i
laboratori dell’IC.
Le attività svolte presso i diversi Istituti CNR di Catania hanno consentito agli studenti di
comprendere come la tecnologia del DNA ricombinante ha permesso lo sviluppo di biotecnologie
al servizio della tutela della salute dell’uomo e del benessere ambientale verso la e realizzazione
del concetto di “one health” (CNR-IC);
I percorsi didattico-formativi hanno suscitato grande interesse, rappresentando un’esperienza che
ha consolidato le conoscenze acquisite a scuola ed arricchito la formazione degli studenti
attraverso l’osservazione diretta del lavoro dei ricercatori nell’ambito biotecnologico.
- EBW 2023: Porte aperte al CNR di Catania
- https://newsicilia.it/catania/scuola/studenti-del-marchesi-di-mascalucia-alleuropean-biotech-week/899412/?fbclid=IwAR2qPlI8dxP63TypoNQx3mGdHkV7G_LHaGkT0iqV5AOd64c6P7iIJ2cMSL8
- https://www.cnr.it/it/news/12268/ebw-2023-successo-per-il-porte-aperte-al-cnr-di-catania