Collaboratore Tecnico E.R.
Catricala’ Massimiliano
Roma

Da sempre legato al mondo della tecnologia e all’elettronica. Sono approdato al CNR 30 anni fa grazie al progetto finalizzato “Luce di Sincrotrone”. Una esperienza molto costruttiva che mi ha visto crescere accanto a validi colleghi sia dal punto di vista tecnico che quello di conoscenza di realtà internazionali.
Mentalità tecnica di spiccata natura ho affrontato situazioni lavorative legate all’informatica e alle reti sia per l’Area della Ricerca che per l’Istituto.
Per la seconda volta sono stato assegnato provvisoriamente all’ENEA per ricoprire il ruolo di Station Leader della Base Antartica Italo Francese di CONCORDIA.
IL PIANETA VISTO DAI GHIACCI – Mappa della Città educante – a.s. 2024/2025 – città Metropolitana di Roma Capitale (13/11/2024)
DESCRIZIONE DEL PROGETTO L’incontro si svolgerà in presenza e descriverà il continente antartico e metterà in luce come si svolgono le attività in un ambiente ostile ed estremo. Quali sono le osservazioni eseguite tra i ghiacci e quali implicazioni comportano le temperature bassissime del continente. Come funziona la logistica e la presenza di ricercatori internazionali e la presenza del CNR.
Link
DESCRIZIONE DEL PROGETTO L’incontro si svolgerà in presenza e descriverà il continente antartico e metterà in luce come si svolgono le attività in un ambiente ostile ed estremo. Quali sono le osservazioni eseguite tra i ghiacci e quali implicazioni comportano le temperature bassissime del continente. Come funziona la logistica e la presenza di ricercatori internazionali e la presenza del CNR.
Link