Istituto di Cristallografia - CNR

Racconti chimici di economia circolare: da problemi ad opportunità@Trieste

Per celebrare i 100 anni del CNR, la sede di Trieste dell’Istituto di Cristallografia del CNR presenta un ciclo di seminari rivolti alla scuola all’interno di un’iniziativa proposta dal DSCTM, incentrati su chimica verde, sostenibilità, economia circolare e ambiente. Per coinvolgere le nuove generazioni in queste nuove sfide e tematiche emergenti, l’evento avrà lo scopo di approfondire, attraverso un dialogo a più voci, la conoscenza dei modelli economici “circolari” e l’importanza della sostenibilità. Durante questo evento, che avrà la forma di un minisimposio seguito da una tavola rotonda presso le scuole secondarie di secondo grado, si affronteranno le tematiche della Chimica Verde, dell’Economia Sostenibile e quindi di nuove Fonti Energetiche. Tra gli animatori dell’evento l’Istituto di Cristallografia coinvolgerà docenti universitari esperti delle tematiche proposte. In particolare il professor Romeo Danielis presenterà un seminario dal titolo “Verso un’economia sostenibile e circolare: alcuni esempi italiani” e l’ex-rettore Maurizio Fermeglia disserterà su “I colori dell’idrogeno e il suo ruolo nella lotta al riscaldamento globale”. In questo ambito le scuole svolgeranno un percorso formativo e di sensibilizzazione sulle tematiche trattate, attraverso la preparazione delle classi V con materiale didattico fornito dagli stessi relatori.

 

Luogo dell’evento: Aula Sancrottim Area Science Park – Basovizza Trieste

Locandina scuole Trieste

 

AREA DISCIPLINARE
KEYWORDS
Data inizio
10/03/2023
Data fine
10/03/2023
Altro personale CNR