Istituto di Cristallografia - CNR

ComDigi – Competenze Digitali per i nuovi cittadini della scienza

Il percorso formativo è stato svolto esclusivamente in modalità online, utilizzando piattaforme informatiche sviluppate dall’Istituto di Cristallografia. Per lo svolgimento del corso si è utilizzata la piattaforma della formazione https://minerva.ic.cnr.it, basata su software moodle, per le esercitazioni di scrittura collaborativa la piattaforma https://sharelatex.mlib.ic.cnr.it, basata su software overleaf. Per le video lezioni si è utilizzata la piattaforma commerciale ZOOM. Tutti i materiali didattici del tutor e quelli realizzati dagli studenti sono stati depositati sulla piattaforma del corso a disposizione della collettività

Capacità organizzative, tecnologiche e strutturali

L’obiettivo del percorso formativo era il miglioramento delle competenze informatiche degli studenti delle scuole superiori. Le attività laboratoriali sono state scelte per migliorare le seguenti competenze digitali: a) ricercare, filtrare, valutare e gestire informazioni e contenuti digitali della rete; b) collaborare e condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali; c) sviluppare contenuti digitali; d) apprendere elementi base della programmazione utilizzando il linguaggio LaTeX. Attraverso l’uso delle tecnologie digitali, gli studenti hanno realizzato, in modalità collaborativa, presentazioni, poster, diagrammi di flusso e contenuti interattivi multimediali.

Attività di laboratorio o di ricerca
no
Attività di divulgazione scientifica
si
Attività di tipo tecnico/scientifico
si
Numero posti disponibili
80
Durata ipotizzata
86 ore
Figura professionale
Inizio disponibilità
02/03/2021
Fine disponibilità
25/11/2021
Livello di rischio
Basso
Altre strutture coinvolte

Liceo Scientifico G. Peano, Monterotondo

Partner
Contatti
guido.righini@cnr.it
AMBITI DI RICERCA
KEYWORDS
Sede
Referente