Made in Italy Circolare e Sostenibile
“Made in Italy Circolare e Sostenibile (MICS)” è un Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU e rappresenta uno dei progetti relativi alla Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del PNRR. La visione di MICS è quella di consentire una progettazione e una produzione del Made in Italy che sia circolare, autosufficiente, auto-rigenerativo, affidabile, sicuro e sostenibile.
MICS si occupa di condurre la ricerca fondamentale che sta alla base di questa visione. Propone quindi otto aree tematiche, denominate “Spokes”, su cui concentrarsi per affrontare le sfide che attualmente si pongono ai nostri modelli di design, produzione, consumo, nonché al Fine Vita dei materiali, dei prodotti, delle tecnologie di produzione e dei processi necessari per passare a modelli più verdi e circolari. Inizialmente saranno oggetto di MICS tre settori principali, ovvero Moda, Arredamento e Automazione, che caratterizzano lo scenario industriale italiano, ma c’è la possibilità di estendere la ricerca ad altri settori.
https://www.mics.tech/it
Acronimo |
---|
MICS |
Bando / Avviso |
Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU” |
Ente finanziatore |
Unione europea –NextGenerationEU |
Coordinatore scientifico |
Partner |
Data inizio |
01/01/2022 |
Data fine |
31/12/2025 |
