PRP@CERIC Thematic School: Structural Biology
La biologia strutturale si propone di determinare la struttura tridimensionale delle macromolecole biologiche, come proteine, aminoacidi e acidi nucleici, e di spiegare come questi si relazionano alle loro funzioni, promuovendole così comprensione dei meccanismi e delle interazioni molecolari. In virologia e più in generale nello studio dei patogeni, questo significa comprensione meccanismi attraverso i quali i virus crescono, si replicano e sopravvivono nelle cellule ospiti, fornendo così informazioni cruciali per la ricerca medica.
La scuola di biologia strutturale in PRP@CERIC si propone, utilizzando un approccio teorico-pratico, di illustrare agli studenti le metodologie più avanzate nell’espressione, purificazione, caratterizzazione biofisica e strutturale delle macromolecole biologiche, potenzialmente coinvolte nella patogenesi e per questo di grande interesse medico e farmacologico.