Ricercatore
Silvestri Ilaria
Caserta

FORMAZIONE
- Ph.D. in Biotecnologie cellulari e molecolari (XXXII ciclo), Università de L’Aquila, 25/06/2020. Mentor: Prof. Francesco Angelucci Titolo:Pioneering strategies for the schistosomiasis treatment by means of a structure-based drug discovery approach
- Laurea magistrale in Scienze Chimiche (LM-54), Università di Napoli ‘Federico II’, 21/10/2015.
- Laurea triennale in Biotecnologie (L-02), Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, 28/02/2012.
ESPERIENZE LAVORATIVE
- CNR-Istituto di cristallografia di Bari, URT presso Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF),
Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Caserta, dal 15/05/2023
Ricercatore (III livello) - European Molecular Biology Laboratory (EMBL), Grenoble (France), dal 03/03/2021 al 12/05/2023
Visiting Postdoctoral Researcher
Mentor: Dr Marco Marcia - Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Genova (Italy), dal 01/01/2021 al 14/05/2023
Postdoctoral Researcher (AIRC-funded)
Mentor: Dr Marco De Vivo - Dipartimento di medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente, Università de L’Aquila, dal 01/12/2019 al 30/11/2020
Research Fellow (NIH-funded)
Mentor: Prof. Francesco Angelucci - Rush University (Chicago), dal 31/08/2018 al 28/11/2018
Visiting PhD student
Mentor: Prof. David L. Williams - Dipartimento di chimica, biotecnologie e biologia dell’Università di Perugia, dal 01/10/2015 al 10/10/2015
Visiting student
Mentor: Prof. Cristiano Zuccaccia
- Espressione di proteine ricombinanti in batteri e loro purificazione mediante HPLC e FPLC
- Design e clonaggio di vettori di espressione e di clonaggio
- Clonaggio genico mediante CRISPR/Cas9
- Colture cellulari
- Studi cinetici di enzimi e ribozimi
- Studi di inibizione di enzimi e ribozimi
- Cristallizzazione di macromolecole biologiche
- Soaking e cocristallizzazione di macromolecole biologiche con piccole molecole
- Caratterizzazione strutturale di macromolecole biologiche mediante cristallografia a raggi X e microscopia elettronica
- Data collection con luce di sincrotrone
Best PhD Thesis Award 2021 _XLIX Meeting of the Italian Crystallographic Association (AIC), Parma, Italy (09/09/2021)
Premio AIC 2021 per Tesi di dottorato per gli importanti risultati conseguiti nella ricerca contro la schistosomiasi grazie a tecniche cristallografiche innovative risolte nel tempo, per mezzo delle quali è stato possibile comprendere il meccanismo di inibizione della tioredossina glutatione riduttasi da parte di composti naftol-metilamminici
Link
Premio AIC 2021 per Tesi di dottorato per gli importanti risultati conseguiti nella ricerca contro la schistosomiasi grazie a tecniche cristallografiche innovative risolte nel tempo, per mezzo delle quali è stato possibile comprendere il meccanismo di inibizione della tioredossina glutatione riduttasi da parte di composti naftol-metilamminici
Link