Istituto di Cristallografia - CNR

Racconti Chimici di Economia Circolare: da problemi ad opportunità@Bari

L’evento “Racconti Chimici di Economia Circolare: da problemi ad opportunità”, promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali (DSCTM) e dagli Istituti di Cristallografia (IC), dei processi Chimico Fisici (IPCF) e di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) di Bari, è parte delle attività celebrative organizzate in occasione degli eventi celebrativi per il Centenario di fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è rivolto agli studenti delle Scuole Superiori di secondo grado.

Durante l’iniziativa, che si svolgerà in contemporanea in diverse scuole della città di Bari e della sua provincia ed in tutta Italia, le ricercatrici ed i ricercatori del CNR dialogheranno con gli studenti per approfondire i progressi scientifici e tecnologici sui temi della sostenibilità, della chimica verde, dell’energia e dell’economia circolare.

L’evento si svolgerà nelle scuole seguenti:

  1. I.S.S. «Caramia – Gigante» Auditorium Boccardi Locorotondo (BA)
  2. I.T. «Euclide-Caracciolo», Bari
  3. Licei «Cartesio» Classico, Scientifico, Linguistico e Scienze Applicate, Triggiano (BA)
  4. Liceo Scientifico Statale «Enrico Fermi», Bari
  5. Liceo Scientifico e Linguistico Statale «Federico II di Svevia», Altamura (BA)
  6. Liceo Scientifico Statale «Gaetano Salvemini», Bari

Locandina evento

 

 

AREA DISCIPLINARE
KEYWORDS
Data inizio
09/03/2023
Data fine
09/03/2023