L'uso dello scattering di raggi X a basso angolo (SAXS) come tecnica per ottenere le proprietà strutturali di una proteina avente un potenziale per guidare la modellizzazione di quelle multidominio....
La sindrome di Shwachman- Diamond è una malattia rara che dal punto di vista molecolare, appartiene ad una classe di malattie note come ribosomopatie. Le due proteine maggiormente coinvolte sono...
Caratterizzazione strutturale e funzionale sui principali mediatori del quorum sensing (LuxRs) e delle basi strutturali della loro specificità vs promiscuità nei confronti di diversi autoinduttori. Studi strutturali sul ruolo di...
Analisi dei meccanismi enzimatici di target farmacologici tramite combinazione di tecniche cristallografiche, computazionali e cinetiche
Caratterizzazione strutturale di proteine della matrice extracellulare (dominio amino-terminale dell’alfa distroglicano, beta distroglicano e domini LG1-2 dell’agrina) e loro mutanti patologici.
Caratterizzazione strutturale e funzionale di neurotrofine, proneurotrofine e loro mutanti patologici. Studi strutturali del ruolo delle biomolecole endogene come modulatori delle neurotrofine e delle proneurotrofine.
Sviluppo, validazione e applicazione di algoritmi di machine learning e deep learning per la generazione de-novo di molecole bioattive.
Studi in-silico structure-based (docking molecolare) e ligand-based (QSAR) per lo sviluppo di modelli predittivi di bioattività e/o tossicità per la progettazione del farmaco e la predizione del rischio chimico (in...
Simulazioni di dinamica molecolare di macromolecole biologiche per: i) lo studio delle loro proprietà dinamiche; ii) l’identificazione dell’effetto conformazionale/funzionale di mutazioni puntuali responsabili di patologie genetiche.
Il sistema socio sanitario dovrà sempre più rispondere con un approccio integrato, finalizzato ad offrire le migliori condizioni per mantenere, o riguadagnare laddove sia stata persa, la massima autonomia possibile...